top of page

Riuscirà Verderio a cogliere questa opportunità ?

  • Immagine del redattore: Cambia Verderio
    Cambia Verderio
  • 21 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 apr 2024


Mentre chi sta tentando di fare sciacallaggio politico sulla Regione più efficiente d'Italia e fra le più importanti al mondo, Palazzo Pirelli risponde come sempre coi fatti e mette sul tavolo un vero e proprio " Piano Marshall " destinato al territorio, a cui rivolge ben tre miliardi di euro per investimenti e opere pubbliche. Una vera e propria boccata di ossigeno per i comuni.

Si tratta di una vera immissione di liquidità senza precedenti, che punta a far lavorare le aziende e a risollevare la comunità dopo l'emergenza covid-19.

A favore dei comuni lecchesi arriveranno ben oltre 15.000.000 di euro ( 15.550.000 € per l'esattezza ) e secondo i criteri definiti dalla Giunta Regionale, 350.000 € potrebbero arrivare ed essere utilizzati a Verderio.

Dichiarazione di Attilio Fontana, Governatore Regione Lombardia

“La Lombardia, culla dei liberi Comuni, riparte dalle sue radici, dalle sue comunità che in questi mesi hanno resistito alla più grave crisi dal dopoguerra, dai suoi Sindaci che saranno finalmente in condizione di dare risposte concrete ai cittadini con strade, scuole, viadotti, impianti sportivi, manutenzioni, prevenzione del dissesto idrogeologico e tutte le opere necessarie alla ripartenza”. “Un Piano Marshall che punta su operosità, sviluppo e sicurezza, come già anticipato dalle nostre linee guida in Lombardia si lavorerà all’ insegna delle 5 D (Distanza, Dispositivi, Digitale, Diagnosi, Diritti). Anche nel Lecchese il nostro sforzo è stato straordinario, trovando e garantendo risorse mai così ingenti prima d’ora. È il nostro modo per dimostrare che la Regione Lombardia parla coi fatti”


Dichiarazione di Mauro Piazza, Consigliere Regionale Forza Italia

Si concretizza quanto avevo auspicato in più sedi: l’economia riparte con i lavori pubblici, meglio se di enti locali che hanno già pronti progetti e idee chiare su cosa fare, sfruttando così gli affidamenti facilitati eseguendo interventi di manutenzione, ora si coinvolgano anche professionisti e ANCE. Nel provvedimento è previsto un Bonus destinato al personale impegnato a fronteggiare l’emergenza COVID-19. Per un totale di 123 milioni di cui: 41 milioni del Decreto Legge 18/2020 e 82 milioni da fondi regionali

Un provvedimento molto atteso mentre dal Governo centrale siamo ancora in attesa di risposte. Regione Lombardia dimostra ancora una volta come ascolti il proprio tessuto economico- sociale e il provvedimento di Legge “ Più Lombardia” indica la via per ripartire con forza: un passo concreto per un nuovo inizio”


Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page