top of page

Manfredi: “ La sicurezza è un bene, un diritto e un obiettivo comune e non ha firma politica "

  • Immagine del redattore: Cambia Verderio
    Cambia Verderio
  • 30 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 apr 2024

La mozione “ Sicurezza “ mette alla prova la maggioranza sull’effettiva volontà di cooperare trasversalmente nell’interesse del paese e dei suoi cittadini.


In primo luogo è necessario attribuire al concetto di sicurezza di cui parliamo una accezione che la distingua dai concetti tradizionali di “ sicurezza e ordine pubblico “, evidenziando l’affermarsi di una sicurezza che non è più soltanto garanzia di un’assenza di minaccia, ma anche attività positiva di rafforzamento della percezione pubblica della sicurezza stessa.


La sicurezza tutela i diritti inviolabili della persona, rafforza la dignità sociale di ciascuno e la coesione sociale della comunità. Mette in condizione di vivere libero, rimuovendo gli ostacoli che ne limitano la dignità, il pieno sviluppo della persona e l’effettiva partecipazione alla vita sociale, politica ed economica, come affermano tra l’altro gli art. 2 e 3 della nostra Costituzione.



La percezione e la necessità di sentirsi al sicuro risiede nell’animo umano dai suoi albori, tanto è che questo stesso bisogno di difesa reciproca ha spinto l’individuo ad unirsi e a dare origine alla collettività. Volessimo analizzare banalmente questo aspetto della nostra storia, possiamo semplicemente affermare che la stessa collettività è nata per difendere i propri appartenenti dalle avversità e dai pericoli esterni ai propri confini.


Una mozione che darà modo di sviluppare nuove iniziative future, periodici incontri formativi e informativi, oltre che un segnale forte a chiunque abbia successivamente intenzione di attaccare illecitamente la proprietà e la dignità pubblica e privata.

Mettere in campo azioni di prevenzione e di lotta alla delinquenza e al degrado civico che negli anni passati hanno colpito tanti cittadini, incluso il sottoscritto, non ha dunque firma, bandiera né colore politico.

Non vìola né limita la libertà individuale se non quella sinistra e superba dei soggetti malintenzionati e irrispettosi del prossimo e del territorio.


Francesco Manfredi


Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page