top of page

Cambia Verderio | Rete Salute in grave crisi. Mozione Consiliare per la garanzia ai servizi

  • Immagine del redattore: Cambia Verderio
    Cambia Verderio
  • 5 lug 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 apr 2024


Il capogruppo di " Cambia Verderio ", Marco Benedetti, data la gravosa situazione economica dell'azienda consortile di cui Verderio è socio, ha presentato una mozione consiliare volta alla garanzia del mantenimento dei servizi socio sanitari verso i cittadini, impegnando altresì l'amministrazione a non riconoscere debiti fuori bilancio finchè non vengano chiarite situazioni e responsabili dell'ingente debito. Riportiamo, brevemente, anche l'intervento e la riflessione del consigliere comunale Francesco Manfredi: " i fondi vengono destinati dallo Stato e dalle Regioni agli ambiti distrettuali, i quali, non essendo persona giuridica, pur mantenendo il pieno potere e responsabilità delle finalità di programmazione degli stessi fondi, destinano tali risorse a Rete salute. Figurano in bilancio ma non come ricavi. O meglio, così dovrebbe essere. E così non è stato. Quindi, considerando che nel comitato d'ambito sedevano le stesse persone che erano accomodate attorno al tavolo dell'assemblea dei soci di Rete Salute, mi auguro che si riesca a trovare una spiegazione di come sia stato possibile che le suddette persone non abbiano segnalato il grave errore che ha portato, solo questo, a quasi la metà dei debiti accumulati nel tempo "


A seguire, il testo integrale della mozione consiliare.


 


Al Sindaco di Verderio;

Verderio, 13 giugno 2020

Agli Assessori Comunali di Verderio;

Ai Consiglieri Comunali di Verderio;


OGGETTO: MOZIONE PER LA GARANZIA DEL MANTENIMENTO DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI A SEGUITO CRISI FINANZIARIA E GESTIONALE AZIENDA SPECIALE RETESALUTE


Premesso che:

  • Da quanto è emerso dalle recenti Assemblee dei Soci, nonché riportato dagli organi di stampa, l’Azienda Speciale Retesalute ha maturato un’enorme esposizione debitoria di oltre 4 milioni di euro, in ordine all’erogazione dei servizi afferenti al sistema integrato dei servizi sociali territoriali;

  • è in corso, in seno agli organi dell’Azienda Speciale ampia discussione al fine di individuare soluzioni volte, come affermato dal Presidente del CdA della medesima Azienda Speciale – Avv. Alessandra Colombo – al ripianamento delle perdite nel quadro di un piano di risanamento idoneo a garantire l'equilibrio futuro del bilancio;

  • secondo quanto affermato dal Presidente del CdA, la predisposizione del bilancio 2020 di Retesalute è sospensivamente condizionato all’espressione di una chiara volontà da parte dei comuni soci della medesima Azienda Speciale in ordine al ripianamento delle corpose esposizioni debitorie maturate;

  • alla luce del piano di risanamento elaborato dai consulenti nominati da Retesalute, il Comune di Verderio in ragione al valore proporzionale di partecipazione all’Azienda, sarebbe tenuto a versare in favore dell’azienda, mediante il riconoscimento di un debito fuori bilancio, un importo di circa € 160000;

  • i provvedimenti di riconoscimento di debito posti in essere dalle amministrazioni pubbliche sono trasmessi agli organi di controllo ed alla competente Procura della Corte dei Conti;

  • il riconoscimento del debito fuori bilancio è un atto di responsabilità del Consiglio Comunale, la cui decisione è sottoposta al vaglio della Procura della Corte dei Conti, che verificherà anche l’origine e le cause del debito assunto fuori bilancio;

Considerato che:

  • da un’attenta e critica lettura degli articoli di stampa, pare che i bilanci dell’Azienda Speciale Retesalute, a partire da quello relativo all’anno 2015, siano stati redatti e approvati sulla scorta COMUNE DI VERDERIO PROT. N.0005562 DEL 16-06-2020 CAT 2 CL 3 IN partenza di note e informazioni non veritiere, rappresentativi di una contabilità alterata e non rispondente a verità;

  • prima di procedere al riconoscimento di un debito fuori bilancio è doveroso procedere all’accertamento delle cause e delle responsabilità che ne hanno determinato l’insorgenza;

TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA Il Sindaco e la Giunta


  • A fornire al Consiglio Comunale un’adeguata e tempestiva informazione in ragione della gravità degli ammanchi riscontrati che possono portare a una forzata liquidazione della società, con gravissimo pregiudizio dei servizi irrinunciabili di cui hanno bisogno i cittadini dei comuni del territorio;

  • A portare a conoscenza di tutta la cittadinanza la gravità della situazione che si è venuta a creare col rischio di non poter erogare i servizi ai cittadini, fornendo le soluzioni alternative che nel breve e medio termine si possono prospettare;

  • A porre in essere, prima di procedere all’eventuale risanamento del debito dell’Azienda Speciale Retesalute mediante il riconoscimento del debito fuori bilancio, tutte le più opportune azioni, mediante esposti e denunce alle Autorità competenti, volte ad acclarare le responsabilità in ordine alle cause dell’ingente esposizione debitoria maturata dalla medesima Azienda Speciale;

  • Alla individuazione di soluzioni alternative, finalizzate al risanamento del debito dell’Azienda Speciale, che consentano, nel rispetto dei preminenti interessi pubblici, l’erogazione dei servizi al territorio e la tutela della posizione dei lavoratori della medesima Azienda;

  • A valutare, al fine di garantire la massima trasparenza di erogazione e gestione dei servizi socioassistenziali, in attesa che si chiarisca il futuro dell’Azienda Speciale Retesalute, l’affidamento di nuovi servizi da conferire o il rinnovo dei servizi in essere, attraverso gare aperte di evidenza pubblica, tenendo conto che il comune è responsabile di garantire ai propri cittadini tutti i servizi fin qui assicurati da Retesalute;

Per i Consiglieri del Gruppo Consigliare “CAMBIA VERDERIO”

Il Capogruppo Marco Benedetti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page