Cambia Verderio. Mozione sul sorvolo degli aerei
- Cambia Verderio
- 17 set 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 apr 2024
Vista l’interrogazione avente ad oggetto: “Interrogazione in merito sorvolo aerei presentata dal gruppo consiliare “CAMBIA VERDERIO” di cui alla delibera di GC n. 26 del 30 maggio 2022, che si allega alla presente per formarne parte integrante e sostanziale;
Considerata la risposta, fornita dal Sindaco che, giustifica la situazione denunciata come un “ritorno alla normalità” dopo la pandemia definendo “l’attività aerea a bassa quota svolta sui territori del meratese” “necessaria solo ed esclusivamente ogni qualvolta le condizioni meteorologiche in atto non permettono agli aeromobili di poter effettuare un atterraggio sicuro in pista” quali “celle temporalesche nei pressi aeroporto, intensità di vento maggiore rispetto ai limiti di performance dell’aeromobile” indicando poi “marzo-maggio” come “periodo più ventoso dell’anno” e per tale motivo “nell’ultimo periodo i voli da e per l’aeroporto Bergamo-Orio al Serio sono aumentati ma è sempre stato così”;
Ritenuto del tutto evidente che il primo cittadino non ha assunto, come doveroso, alcuna informazione presso gli organi competenti che avrebbe dovuto interpellare e citare nella risposta fornita;
Considerato che, come precisato nell’interrogazione in questione, già in passato, da giugno 2017 alla fine del 2018 si era presentata la suddetta situazione conseguente alla sperimentazione di nuove rotte attorno all’aeroporto di Orio al Serio ed in particolare l’utilizzo della direttrice di atterraggio da ovest ad est che riguardava il Meratese.
Visto che, contrariamente a quanto asserisce il Sindaco che definisce normale tale situazione come ritorno alla normalità dopo la pandemia, in realtà trattasi di una potenziale nuova sperimentazione di rotte che segue quella poi annullata dall’ANAC a fine 2018,
visto il suo fallimento e dopo le proteste di alcuni primi cittadini del meratese (inquinare acusticamente e l’atmosfera del meratese, non era servito ad alleviare dal fastidio le popolazioni che abitano nei pressi dello scalo aereo);
Dato atto che, la situazione risulta a tutt’oggi peggiorata registrando un maggiore passaggio di aerei, anche a bassa quota sia di giorno che di notte;
Considerato che, trattasi di inquinamento acustico ma anche atmosferico, in un territorio dove la qualità dell’aria è tra le peggiori dell’intero territorio nazionale, dato il superamento del PM10 per un numero elevato di giornate nell’anno, con allo stato attuale, una situazione precaria e allarmante soprattutto in previsione di quanto potrebbe accadere per la nota situazione di “Italcementi”;
Dato atto che, i cittadini devono essere messi a conoscenza di quanto accade sopra le proprie teste;
Ritenuta inopportuna ed in violazione dei propri doveri di tutela della salute dei cittadini la risposta, qualunquista, fornita dal primo cittadino;
Considerato che, l’argomento riguarda l’intero territorio del meratese e costituisce argomento di rilevanza sovracomunale;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Chiede al Sindaco:
di provvedere all’invio della presente mozione al Presidente della Conferenza dei Sindaci del Meratese affinché, a sua volta, sia trasmessa a tutti i Sindaci e si possa procedere alla trattazione nel primo incontro utile della Conferenza stessa considerata l’importanza dell’argomento in questione;
di aggiornare il consiglio comunale sulla questione.
Verderio, 16 settembre 2022
Consigliere Comunale Caterina Viani
Cambia Verderio
Comments