Cambia Verderio. Interrogazione in merito alle riunioni collegiali
- Cambia Verderio
- 9 apr 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 apr 2024
Verderio, 9 aprile 2022
INTERROGAZIONE IN MERITO RIUNIONI ORGANI COLLEGIALI IN VIDEOCONFERENZA - TERMINE STATO EMERGENZA SANITARIA.
Considerato che
- l'art. 73, comma 1, del Dl 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella legge 24 aprile 2020, n. 27, e s.m. e i., ha previsto quanto segue: "al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 fino alla data di cessazione dello stato di emergenza i consigli dei comuni, e le giunte comunali che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza, possono riunirsi secondo tali modalità , nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati dal presidente del consiglio, ove previsto, o dal sindaco purché siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti e sia assicurata la regolarità dello svolgimento delle sedute ”;
Dato atto che
- lo stato di emergenza sanitaria, deliberato dal Consiglio dei ministri il 31.1.2020 e via via prorogato, è terminato il 31 marzo 2022;
- le riunioni degli organi collegiali, consiglio e giunta, non possono più essere svolte in videoconferenza, in assenza di specifica regolamentazione, a partire dal 1 aprile 2022;
Considerato che
- non risulta che il Comune di Verderio abbia regolamentato tale possibilità di svolgimento delle sedute degli organi collegiali;
- non è stata ricevuta da parte dei consiglieri comunali, alcuna informazione in merito ai suddetti criteri;
Viste
le deliberazioni di consiglio del giorno 10 gennaio u.s., pubblicate all’albo pretorio, che non riportano alcuna traccia della modalità in videoconferenza, con la quale si è effettivamente svolta la seduta;
Considerato che
durante il periodo di pandemia diverse sedute di Giunta si sono svolte con la modalità da remoto;
Dato che la dovuta trasparenza impone sia resa tale informazione;
chiede
1. Quali sono i criteri di trasparenza e tracciabilità, previamente fissati dal sindaco, prima della seduta consiliare tenutasi in videoconferenza il giorno 10 gennaio 2022, come previsto dalla succitata norma;
2. Quali sistemi sono stati individuati per consentire l’identificazione con certezza dei partecipanti, come previsto dalla succitata norma; 3. Quali sedute di giunta comunale (indicando data e orario di svolgimento) si sono svolte con la modalità in videoconferenza, durante l’intero periodo di emergenza sanitaria, il/i nominativo/i di chi ha partecipato da remoto;
4. Per quale motivo non è stata data la dovuta trasparenza nei verbali di consiglio e di giunta comunale su chi era in videoconferenza, verbali dai quali i partecipanti, quando presenti, risulterebbero tutti in presenza fisica;
Per il gruppo “CAMBIA VERDERIO”
Il consigliere Caterina Viani
Commentaires